
Benvenuti al grotto Rodai!
DAL 1.4.23 APERTURA CON NUOVA GESTIONE

Il Grotto
Il grotto Rodai si trova a Giornico, piccolo villaggio della bassa Leventina, a un’altitudine di 391.m.s.m, ricco di storia e testimonianze storiche. Il nostro team vi accoglierà con tanta simpatia, serenità, buon umore e vi proporrà tante delizie per il palato. Il grotto Rodai può aiutarvi nella ricerca di un posto per pernottare se desiderate visitare la regione. Al Rodai non ci sono frontiere, si parla italiano, tedesco, francese e inglese. Il grotto è situato in Via ai grotti 25, a sud-est del paese, alle pendici della montagna. Dispone di 30 posti in locale climatizzato e una terrazza esterna con 40 posti. Per chi arriva in auto vi è la possibilità di parcheggiare in prossimità del grotto..

L’origine del nome
Il denominazione del nome “Rodai“ rimane per ora poco chiara.Potrebbe essere collegato al sostantivo dialettale ròda “turno, rotazione, soprattutto nello svolgimento di lavori comunitari o nella custodia del bestiame.Altra ipotesi che si tratta di un antro naturale proprietà della famiglia Romerio Giudici, utilizzato in passato come deposito di esplosivi. Questi venivano usati nelle cave per il brillamento delle mine. Responsabili degli esplosivi erano membri della famiglia di Guzzi Lorenzo (1847 – 1927).

Grotto Rodai
Tutto il piacere di mangiare all’aria aperta

I nostri piatti
Lasciatevi conquistare da un viaggio culinario attraverso i sapori ricchi e genuini della buona cucina e la scelta degli ingredienti di alta qualità che, legati alla passione del nostro cuoco Ivan, riescono a trasformare prodotti semplici in piatti veramente indimenticabili.I piatti proposti variano in base ai prodotti di stagione, per garantire che tutte le nostre ricette vengano preparate con le materie prime più fresche.Inoltre, vi proponiamo sempre i salumi e i formaggi del nostro territorio, anche questi accuratamente scelti dal nostro team.

Vini
I vini che vi consigliamo sono prevalentemente etichette importanti di Merlot ticinesi, ma anche vini di produttori locali. Disponiamo pure di vini italiani. Tutti i prodotti sono accuratamente selezionati dal nostro team e abbinati alle preparazioni, permettono di esaltare il sapore della cucina tradizionale.

Serate gastronomiche
Oltre ai piatti tipici del territorio proponiamo regolarmente delle serate a tema, quali Pizzoccheri Valtellinesi – Fondue Chinoise – Selvaggina.Su richiesta è possibile concordare un’apertura straordinaria del grotto oppure un menu personalizzato.

Salumi nostrani

Piatti tradizionali

Cucina stagionale

Vini di qualità

Griglia

Desserts

Le novità stagionali
Festival della selvaggina dal 16.09.2022
Dal 16 settembre inizia il Festival della selvaggina. Oltre alla nostra richiestissima SELLA ALLA BADEN BADEN sarà disponibile la nostra carta di selvaggina sempre aggiornata e con prodotti freschi di stagione cucinati dal nostro Fabrizio. Menu in...
Aspettando i porcini
!!!